Scambio di immagini mediche senza interruzioni: sicuro, efficiente e collaborativo

Sei stanco di metodi obsoleti per lo scambio di immagini mediche? MEDICAI consente agli operatori e alle strutture sanitarie di abbracciare un futuro senza interruzioni, sicuro ed efficiente per lo scambio di immagini mediche basato su cloud.

scambio di immagini medichescambio di immagini mediche

Vantaggi del Medical Imaging Exchange di Medicai

Sicurezza incrollabile

Siate certi che i dati dei pazienti sono protetti con crittografia avanzata e solidi controlli di accesso, che soddisfano i più elevati standard del settore.

Interfaccia intuitiva

La nostra piattaforma intuitiva richiede una formazione minima, consentendo al tuo team di concentrarsi sulla cura dei pazienti piuttosto che su una tecnologia complessa.

Soluzioni scalabili

Che siate una piccola clinica o una grande rete ospedaliera, MEDICAI si adatta alle vostre esigenze e cresce con la vostra organizzazione.

Supporto dedicato

Il nostro team di esperti è a disposizione per fornire assistenza e guida in ogni fase del processo.

Migliora l'assistenza ai pazienti attraverso una collaborazione semplificata

Nel moderno scenario sanitario, ogni secondo è importante. La piattaforma basata su cloud di MEDICAI elimina i ritardi e i rischi associati ai metodi tradizionali di condivisione delle immagini come CD o trasferimenti fisici. La nostra soluzione fornisce:

Accesso istantaneo: Condividi e accedi istantaneamente ai dati di imaging critici (radiografie, scansioni TC, risonanza magnetica e altro) con i fornitori autorizzati, indipendentemente dalla loro posizione.

Collaborazione migliorata: Promuovi la comunicazione e il coordinamento senza interruzioni tra medici, specialisti e reparti della tua rete sanitaria.

Diagnostica migliorata: Consenti diagnosi e pianificazione del trattamento più rapide e accurate con immagini facilmente disponibili.

Costi ridotti: Riduci al minimo le immagini ridondanti, semplifica i flussi di lavoro e ottimizza l'allocazione delle risorse.

Here is How Our DICOM Viewer Looks

Give it a try, play with it! Using our embeddable DICOM Viewer, you can easily view your DICOM files anywhere online (web, in the mobile application). Your DICOM files are stored in your Medicai workspace, in your cloud PACS.

If you are a patient and want to view your medical imaging (MRI, CTs, X Rays etc), you can instantly use our free online DICOM Viewer. You don't need to create any account, install any software or sign-up for a free trial.

«Una delle nostre maggiori sfide è stata la raccolta e l'archiviazione di documenti e immagini degli sfollati. Medicai è stato fondamentale per i nostri sforzi, consentendo a medici e pazienti di diversi paesi di condividere informazioni mediche in modo semplice e sicuro. Siamo incredibilmente grati di avere il supporto del team Medicai in questi tempi difficili e non vediamo l'ora di lavorare insieme per alleviare le sofferenze dei più bisognosi».

5 stars

Come funziona la condivisione di immagini mediche?

La nostra piattaforma consente agli operatori sanitari di caricare e condividere immagini mediche in modo sicuro con altri operatori sanitari autorizzati. Gli operatori sanitari possono accedere a queste immagini da qualsiasi parte del mondo, utilizzando qualsiasi dispositivo con una connessione Internet.

Per garantire la sicurezza, gli operatori sanitari devono essere autorizzati ad accedere alle immagini mediche sulla nostra piattaforma. Gli operatori sanitari autorizzati possono accedere alle immagini mediche tramite un accesso sicuro e tutte le attività sulla piattaforma vengono tracciate e controllate per motivi di sicurezza.

La nostra piattaforma include anche strumenti per visualizzazione e analisi di immagini mediche, consentendo ai medici di effettuare diagnosi e piani di trattamento più informati.

Connect & Retrieve

Store & Manage

Access & Visualize

Perché scegliere la soluzione Medical Imaging Exchange di Medicai?

La nostra piattaforma di scambio di immagini mediche è progettata pensando agli operatori sanitari, con funzionalità e strumenti specificamente personalizzati per soddisfare le esigenze degli operatori sanitari. Ci impegniamo a fornire un piattaforma sicura, affidabile ed efficiente che migliora l'assistenza ai pazienti e migliora la collaborazione tra gli operatori sanitari. La nostra piattaforma è scalabile, il che significa che può crescere ed evolversi con le esigenze della tua organizzazione.

Frequently Asked Questions

Cosa sono le immagini DICOM?

Le immagini DICOM sono immagini mediche salvate nel formato DICOM (Digital Imaging and Communications in Medicine). Includono sia l'immagine, ad esempio una radiografia, una TAC o una risonanza magnetica, sia dati importanti del paziente come nome, ID e dettagli della scansione. Fornisce una condivisione e una visualizzazione delle immagini sicure e standard tra i sistemi sanitari.

Qual è la dimensione media dei file delle immagini DICOM compresse e non compresse?

Le immagini DICOM non compresse possono variare da 5 MB (raggi X) a oltre 500 MB (serie MRI o CT). I file DICOM compressi che utilizzano i formati JPEG 2000 o lossless sono in genere più piccoli del 30-70%, a seconda della modalità e della risoluzione. La compressione riduce i costi di archiviazione senza influire in modo significativo sulla qualità delle immagini diagnostiche.

In che modo un sistema PACS utilizza lo standard DICOM?

Un sistema PACS utilizza lo standard DICOM per gestire le immagini mediche. Aiuta gli operatori sanitari a archiviare, recuperare, visualizzare e condividere immagini da diversi dispositivi. DICOM assicura che le immagini provenienti da macchine TC, RM, radiografiche ed ecografiche vengano salvate in modo coerente. Fornisce una comunicazione senza interruzioni tra dispositivi di imaging, workstation e operatori sanitari.

Quali tipi di file utilizzano lo standard DICOM?

Lo standard DICOM viene utilizzato per immagini mediche come radiografie, scansioni TC, risonanza magnetica, ultrasuoni, scansioni PET e immagini di radioterapia. Questi file contengono sia le immagini che importanti informazioni sui pazienti. Aiuta i medici e gli operatori sanitari a visualizzare, archiviare e condividere facilmente queste immagini su diversi sistemi medici.

DICOM può funzionare con HL7 o FHIR per la condivisione di immagini mediche?

DICOM gestisce l'archiviazione e la condivisione di immagini mediche. HL7 e FHIR gestiscono i dati dei pazienti e i processi clinici. Insieme, offrono una condivisione sicura e completa delle immagini. DICOM gestisce le immagini, mentre HL7 o FHIR collegano le cartelle cliniche, gli ordini e i referti dei pazienti nei sistemi sanitari.

Quali sono le differenze tra PACS e VNA?

PACS archivia e visualizza immagini mediche per un uso clinico a breve e medio termine, mentre VNA si concentra sull'archiviazione e sull'interoperabilità a lungo termine, mantenendo i dati accessibili anche quando si cambia fornitore di PACS. PACS gestisce i flussi di lavoro giornalieri di imaging; VNA assicura che i dati delle immagini rimangano organizzati, e sicuri pronti per il futuro.

I dati dei pazienti sono al sicuro durante il trasferimento da PACS a PACS?

I dati dei pazienti sono completamente protetti durante il trasferimento da PACS a PACS di immagini mediche e report tra sistemi per aggiornamenti, modifiche ai fornitori o condivisione degli studi. Per impedire l'accesso non autorizzato e proteggere le informazioni sui pazienti, il sistema utilizza la crittografia, una rete sicura e la conformità a standard come DICOM e HIPAA.

Come funziona l'elaborazione delle immagini mediche?

L'elaborazione delle immagini mediche prevede una serie di passaggi per analizzare e migliorare le immagini ottenute attraverso varie modalità di imaging come radiografia, risonanza magnetica, TC ed ecografia. Inizialmente, queste immagini vengono acquisite in formato DICOM (Digital Imaging and Communications in Medicine), che è lo standard per l'archiviazione e la trasmissione di immagini mediche.

Una volta ottenute, queste immagini DICOM vengono elaborate utilizzando software e algoritmi specializzati progettati per migliorare la qualità dell'immagine, rimuovere il rumore e migliorare funzionalità specifiche per scopi diagnostici. Questi dati elaborati sono quindi accessibili ai medici e agli altri operatori sanitari all'interno della rete ospedaliera, consentendo l'analisi e l'interpretazione collaborative.

Attraverso l'elaborazione delle immagini mediche, i medici possono estrarre informazioni preziose da queste immagini per aiutare nella diagnosi accurata, nella pianificazione del trattamento e nel monitoraggio delle condizioni di salute dei pazienti.

Quali sono i 4 tipi di diagnostica per immagini?

I quattro tipi principali di imaging medico sono i raggi X, la tomografia computerizzata (TC), la risonanza magnetica (MRI) e l'ecografia. Queste modalità di imaging svolgono un ruolo cruciale nella diagnosi di varie condizioni mediche e nella guida delle decisioni terapeutiche negli ospedali di tutto il mondo.

Con il progresso della tecnologia di scambio di immagini mediche e l'integrazione dei portali dei pazienti nei sistemi sanitari, l'accesso e la condivisione di queste immagini tra gli operatori sanitari è diventato più efficiente, facilitando l'assistenza collaborativa e migliorando i risultati per i pazienti.

Qual è la differenza tra immagine medica e immagine normale?

Le immagini mediche vengono acquisite in modo specifico utilizzando tecniche di imaging come raggi X, tomografia computerizzata (TC), risonanza magnetica (MRI) o ultrasuoni per visualizzare le strutture interne del corpo a fini diagnostici.

Queste immagini forniscono informazioni dettagliate su strutture anatomiche, anomalie o malattie, aiutando i radiologi e altri operatori sanitari nella diagnosi e nel trattamento dei pazienti. D'altra parte, le immagini normali si riferiscono in genere a fotografie o rappresentazioni visive catturate da fotocamere o dispositivi standard, utilizzate per scopi di documentazione, intrattenimento o comunicazione.

La differenza principale sta nell'uso previsto e nelle tecniche specializzate coinvolte nell'acquisizione di immagini mediche, che richiedono competenze in radiologia e sono fondamentali per informare i team di assistenza sulle condizioni di salute dei pazienti attraverso piattaforme di scambio di immagini mediche.

Come faccio a condividere un'immagine radiologica?

La condivisione di un'immagine radiologica richiede in genere diversi metodi, a seconda delle circostanze e dell'infrastruttura disponibile. Un approccio comune consiste nell'utilizzare piattaforme di scambio di immagini mediche integrate nelle reti ospedaliere. Queste piattaforme consentono il trasferimento sicuro ed efficiente di immagini tra diverse strutture sanitarie e fornitori all'interno della rete. In alternativa, se l'accesso diretto a tali piattaforme non è disponibile, le immagini possono essere condivise tramite reti private virtuali (VPN) o trasferendole fisicamente tramite CD. Nei casi in cui le immagini devono essere condivise con provider esterni alla rete, è possibile utilizzare anche e-mail sicure o portali basati sul Web. La scelta del metodo dipende da fattori quali i requisiti di sicurezza, l'accessibilità e l'urgenza della condivisione delle immagini.

Rendi a prova di futuro la gestione e i workflow del tuo imaging medicale

Recupera, visualizza, archivia e condividi senza interruzioni i dati di imaging medicale grazie a un Cloud PACS multi-sede, con archiviazione sicura, DICOM Viewer a zero footprint, supporto AI e funzionalità di condivisione all’avanguardia.

Richiedi una prova gratuita di 14 giorni

o Prenota una demo

Other Medicai Products